Roulette |
Informazioni sui Casinò
I migliori Casinò Online
Giochi di casinò Software casinò gratis Risorse |
Se uno vi dice casinò, qual è la prima associazione che vi viene in mente? Dopo la parola soldi (sempre molto popolare), probabilmente la seconda è proprio roulette. Anche se in Italia questo gioco non è il più
popolare, rimane un po' il simbolo di un casinò, a prescindere se quest'ultimo è terrestre oppure online. Da noi al primo posto tra i giochi di casinò ci sono sicuramente le slot machine. Un gioco molto rilassante,
dove basta premere un pulsante e sperare in una grossa vincita. Ma la roulette offre qualcosa in più per quelli più esigenti che vogliono avere un maggior controllo del gioco, almeno in apparenza. Perché qui si
possono considerare le frequenze ed i ritardi, come per il lotto, ma purtroppo, il punto fondamentale è sempre la fortuna.
Ci sono varie ipotesi sulla storia di questo gioco. La parola stessa è di origine francese e significa "piccola ruota". La vecchia tesi che anche lo stesso gioco è nato in Francia oggi sembra abbandonata. Anche Wikipedia francese afferma che il paese dove questo gioco è nato, è l'Italia. Da noi il gioco si chiamava "la girella" ed è stato "esportato" in Francia nel XVIII secolo, dove si è affermato, raggiungendo una grande notorietà. Alcuni storici ritengono che gli inizi di questo gioco si trovano nell'antica Roma, dove i soldati facevano girare una pallina sui scudi rotondi che avevano in dotazione. Puntate e vincitePer coloro che non hanno dimestichezza con questo gioco, ecco un breve riepilogo delle principali puntate e vincite, in caso dell'esito positivo della scommessa. Per ogni tipo di puntata è riportata un'immagine con un esempio della scommessa. Gli esiti positivi sono indicati con il valore della vincita e della puntata. Così, quando si dice che la scommessa paga 17 a 1, significa che si guadagna 17 volte quello che è stato puntato. Visto che anche la puntata si ha indietro, la vincita è di 18 unità. Per ogni tipo di puntata, nella parentesi del titolo, sono riportati anche i termini in inglese, il linguaggio più diffuso nei casinò online, e in francese; questa è più per cultura generale del giocatore.Singolo numero (Straight Up, Plein)![]() Si può puntare su un numero qualsiasi, lo 0 incluso. Il gettone (la fiche) si mette nel centro del numero (nell'esempio, il gettone si trova sul numero 14). Un numero paga 35 a 1 e questa è la massima vincita possibile sulla roulette. 2 numeri – cavallo o coppia (Split, Cheval)![]() Si punta su due numeri vicini, divisi da una linea, orizzontale o verticale. Il gettone si mette sulla linea che divide i due numeri. Nell'esempio grafico ci sono due scommesse: una sui numeri 7 e 8 e l'altra sui numeri 17 e 20. La scommessa sulla coppia paga 17 a 1. 3 numeri - terzina (Street, Transversale Pleine)![]() Si punta sui 3 numeri che si trovano nella stessa riga, mettendo il gettone sulla linea esterna della riga. Per l'esempio è stata scelta la riga con numeri 31, 32 e 33. La terzina paga 11 a 1. 4 numeri - quartina (Corner, Carré)![]() Il gettone si colloca sulla croce che formano le due linee ortogonali che dividono i 4 numeri vicini. Nell'esempio si punta sui numeri 25, 26, 28 e 29. La quartina paga 8 a 1. 6 numeri – sestina (Six Line, Transversale Simple)![]() Si scommette sui 6 numeri contenuti nelle due righe vicine. Il gettone si mette sulla linea esterna, dove questa si incrocia con la linea che divide le due righe vicine. Nell'esempio la puntata comprende tutti i numeri da 10 a 15. La sestina paga 5 a 1. 12 numeri – dozzina (Dozen, Douzaine)![]() I 36 numeri della roulette sono divisi in 3 dozzine. Nell'esempio la puntata è collocata sulla seconda dozzina, che comprende i numeri da 13 a 24. La dozzina paga 2 a 1. 12 numeri – colonna (Column, Colonne)![]() Si punta su un gruppo di 12 numeri, contenuto in una delle 3 colonne. Nell'esempio, il gettone è posizionato sulla terza colonna che comprende i numeri 3, 6, 9, 12, 15, 18, 21, 24, 27, 30, 33 e 36. La colonna paga 2 a 1. 18 numeri rosso/nero (Red/Black, Rouge/Noir)![]() Si scommette sul gruppo di 18 numeri che corrispondono al colore rosso o quello blu. Nell'esempio, la puntata è sul nero. Paga 1 a 1. 18 numeri pari/dispari (Even/Odd, Pair/Impair)![]() Si punta sul gruppo di 18 numeri pari o quelli dispari. Nell'esempio, la scommessa è posta sui numeri pari. Paga 1 a 1. 18 numeri – bassi/alti (Low/High, Manque/Passe)![]() Si punta sul gruppo di primi 18 numeri, bassi da 1 a 18, oppure gli altri 18 numeri alti, da 19 a 36. Nell'esempio, il gettone è posto sui numeri alti. Paga 1 a 1. Le ultime tre puntate sui 18 numeri si chiamano anche puntate semplici. Vantaggio del casinòLa casa di gioco sulla roulette ha un vantaggio matematico rispetto ai giocatori. Quando si punta su un numero, si vince 36 volte (35 guadagno + puntata), mentre la probabilità di uscita del numero è uno contro 37. Pertanto, il gioco non è matematicamente onesto in quanto paga meno della probabilità della vincita. Dividendo la vincita per la probabilità, si ottiene 36/37 = 0,973. Moltiplicando questo numero per 100, per ottenere la percentuale, si ottiene 97,3%; questa è la percentuale che il casinò restituisce ai giocatori. La differenza rispetto al 100%, pari a 2,7%, è il guadagno matematico del casinò. Inutile dire che questa disparità tra la casa di gioco e i giocatori esiste in tutti i giochi di casinò; se non ci fosse, il casinò non avrebbe ragione di esistere.
|